Adansonia digitata

In Africa, dove abbonda allo stato selvatico, tutte le sue parti sono usate nei più svariati modi e la polpa del suo frutto è usata come alimento.
Sono in generale le donne che, organizzate in piccole cooperative, raccolgono e lavorano i suoi frutti. Consumandoli si sostengono le piccole comunità locali.
A differenza del commercio di legnami pregiati, la raccolta dei frutti di Baobab non reca nessun danno alla natura! La polpa del frutto di Baobab si disidrata in modo naturale durante il processo di maturazione, perciò non necessita di nessun trattamento: viene semplicemente liberata dai semi e macinata; essa conserva quindi la sua integrità in modo ideale.
Ricco di fibre, vitamine, minerali, è una miniera di antiossidanti.
Il frutto di Baobab ha un alto contenuto di fibre solubili ed insolubili (circa il 45% del suo peso totale). L'importanza delle fibre insolubili è scontata: un intestino pigro può essere la causa di innumerevoli disturbi. Le fibre solubili oltre a formare benefiche mucillagini svolgono funzione prebiotica: stimolano la crescita di una sana flora batterica, fondamentale per un intestino in buona salute. Esse sono pure utili in caso di diarrea perché danno consistenza alle feci. La popolazione usa infatti questo frutto anche come anti-diarroico, specialmente per i bambini.
Colesterolo alto e sovrappeso possono naturalmente essere tenuti sotto controllo grazie all'assunzione di adeguate quantità di fibre.
La polpa di Baobab è perciò l'integratore alimentare ideale per chi soffre delle conseguenze di una dieta occidentale ricca di carboidrati raffinati e latticini pastorizzati perché favorisce l'eliminazione delle scorie e contemporaneamente integra vitamine, minerali, antiossidanti ed enzimi.
Sono in generale le donne che, organizzate in piccole cooperative, raccolgono e lavorano i suoi frutti. Consumandoli si sostengono le piccole comunità locali.
A differenza del commercio di legnami pregiati, la raccolta dei frutti di Baobab non reca nessun danno alla natura! La polpa del frutto di Baobab si disidrata in modo naturale durante il processo di maturazione, perciò non necessita di nessun trattamento: viene semplicemente liberata dai semi e macinata; essa conserva quindi la sua integrità in modo ideale.
Ricco di fibre, vitamine, minerali, è una miniera di antiossidanti.
Il frutto di Baobab ha un alto contenuto di fibre solubili ed insolubili (circa il 45% del suo peso totale). L'importanza delle fibre insolubili è scontata: un intestino pigro può essere la causa di innumerevoli disturbi. Le fibre solubili oltre a formare benefiche mucillagini svolgono funzione prebiotica: stimolano la crescita di una sana flora batterica, fondamentale per un intestino in buona salute. Esse sono pure utili in caso di diarrea perché danno consistenza alle feci. La popolazione usa infatti questo frutto anche come anti-diarroico, specialmente per i bambini.
Colesterolo alto e sovrappeso possono naturalmente essere tenuti sotto controllo grazie all'assunzione di adeguate quantità di fibre.
La polpa di Baobab è perciò l'integratore alimentare ideale per chi soffre delle conseguenze di una dieta occidentale ricca di carboidrati raffinati e latticini pastorizzati perché favorisce l'eliminazione delle scorie e contemporaneamente integra vitamine, minerali, antiossidanti ed enzimi.